CUNEO (CN) – Un mese e mezzo di sosta passati rapidamente, si torna a fare sul serio. Sabato con l’anticipo San Giacomo Chieri-Fossano riparte il campionato di Promozione C, con il Boves MdG che riceve domenica ore 14.30 al “Renato Boggione” la capolista Piscineseriva.
SUPERBO Reduci da un anno solare 2015 superbo, con una sola sconfitta in campionato, i pinerolesi allenati da Stefano Bertelli arrivano ai piedi della Bisalta con il primato della classifica da difendere dopo averlo conquistato alla dodicesima giornata (vittoria sul Moretta e contemporaneo tracollo casalingo del Csf Carmagnola contro il PancalieriCastagnole). A livello di organico la Piscineseriva è stata attiva nel mercato invernale: gli svincoli dei giovani Vitrotti e De Martino sono stati compensati con gli arrivi di Alessandro Scarsi (difensore classe ’88 per tanti anni all’Airaschese), il mediano Marco Nicolini (’92 reduce dalla doppia esperienza in D con Bra e Chieri) ed il difensore classe 1997 Gianluca Scarlino ex Saluzzo e Bra. I pinerolesi sono stati da poco eliminati dalla Coppa Promozione, ai quarti di finale nel doppio confronto con il Villafranca nonostante il successo casalingo nella gara di ritorno (0-2 all’andata contro l’1-0 firmato Molinaro) del 10 gennaio.
STATS A livello statistico per la Piscineseriva la prima parte del campionato in corso è stata straordinaria. Oltre ai 37 punti ottenuti che valgono il primo posto, il portiere Di Stefano ha subito appena 11 reti (miglior difesa del girone C) mantenendo la porta inviolata nel 50% delle gare giocate; solo in 3 occasioni i pinerolesi hanno incassato 2 reti nella stessa partita, fra queste il match di andata proprio contro il Boves MdG (4-2). Nelle sole tre occasioni in cui è passata in svantaggio, la squadra piscinese ha sempre rimontato (da 0-1 a 2-1 contro l’Airaschese, da 0-1 a 1-1 con il Villafranca, da 0-2 a 2-2 con la Giovanile Centallo). Sei le vittorie consecutive inanellate tra l’ottava e la tredicesima giornata, filotto che è valso la rincorsa ed il sorpasso ai danni del Csf Carmagnola, sconfitto 2-0 nello scontro diretto dell’8 novembre. Se in casa prosegue l’incredibile striscia di imbattibilità iniziata nel marzo 2014, in trasferta per Muratori e soci una sola sconfitta (contro il Revello a settembre, 0-1) e la miglior difesa con 6 goal al passivo. A livello offensivo i fattori sono due: Manuele Barison e i calci di rigore. Ben 15 i goal segnati da Barison, che domenica incrocia Igor Pepino, unico finora a tenere testa al bomber di None nella classifica marcatori (14), di cui 8 su rigore sui 9 ottenuti dai pinerolesi, leader di questa particolare graduatoria. Infine dei 29 goal segnati finora, 21 (72% complessivo) sono stati realizzati nei secondi tempi di cui 6 dal minuto 80 in poi.
ALTRO Tre precedenti a Boves fra le due compagini. Nel maggio 2013 in pochi giorni 2-2 nell´ultima gara di stagione regolare e 0-1 torinese nei play-off con rete decisiva di Nalin; ancora un successo ospite per 0-1 nel febbraio 2015. Nella vivacissima gara d’andata rocambolesco 4-2 per la Piscineseriva, con tripletta di Barison, doppietta di Pepino, una rete di Martin ed un cartellino rosso a testa. Boves MdG senza lo squalificato Peano, pinerolesi al completo.